Romanae Disputationes organizza una serie di incontri di presentazione del Concorso sul territorio nazionale, in collaborazione con scuole, università e enti locali, per incontrare studenti e docenti interessati all’iniziativa. I convegni sono rivolti a tutti gli studenti e docenti del triennio delle scuole superiori interessati e hanno lo scopo di presentare il tema della VII edizione delle Romanae Disputationes: “Linguaggio e mondo. Il potere della parola”.
La partecipazione è gratuita previa registrazione tramite i form presenti nelle pagine web dedicate ad ogni evento.
LA FILOSOFIA DEL CAVALIERE OSCURO
Percorso filosofico sulla trilogia di Christopher Nolan
4 ottobre 2019, ore 11.00 – 13.00
Cinema Massimo, Via Giuseppe Verdi, 18 – Torino
Per maggiori info e iscrizioni visita la pagina dedicata.
17 ottobre 2019, ore 15.30 – 17.30
c/o Sala del Capitolo – San Domenico Maggiore, Piazza San Domenico Maggiore 8A – Napoli (NA)
Dialogo con:
Per maggiori informazioni e per le iscrizioni visita la pagina dedicata.
23 ottobre 2019, ore 15.30 – 17.30
c/o Aula Magna del Liceo Giuseppe Mazzini – Via P. Rieti 25, Genova (GE)
Dialogo con Carlo Penco, docente di filosofia del linguaggio presso l’Università di Genova.
Per maggiori informazioni e per le iscrizioni visita la pagina dedicata.
IL LINGUAGGIO TRA ARTE E SCIENZA
26 ottobre 2019, ore 10
c/o Aula Magna, Scuola Elvira e Amalia Piccoli – Via Udine 15, Cividale del Friuli (UD)
L’evento è organizzato dal Festival Mimesis 2019. Dialogo con:
Per maggiori informazioni e per le iscrizioni visita la pagina dedicata.
23 ottobre 2019, ore 15.30 – 17.30
c/o Liceo Augusto – Via Gela 14, Roma (RM)
Dialogo con Riccardo Chiaradonna, docente di storia della filosofia antica presso Università Roma Tre.
Per maggiori informazioni e per le iscrizioni visita la pagina dedicata.